Cessazione Validità ai fini dell'Espatrio all'Estero di Tutte le Carte d' Identità Cartacee dal 03 Agosto 2026

Avviso
Data:

3 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La carta d’identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata nel
documento, cesserà di essere valida per l’espatrio dal 03 agosto 2026, per effetto del Regolamento
Europeo n. 1157/2019.
Si invitano i/le cittadini/e in possesso della carta d’identità cartacea a controllare la scadenza
riportata: nel caso la scadenza fosse successiva al 03 agosto 2026, sono invitati/e a recarsi per tempo
all’Ufficio Anagrafe per il rilascio della nuova carta d’identità elettronica.
Per i residenti in Italia in possesso di una carta d'identità cartacea è possibile in ogni caso procedere,
anche prima del 03.08.2026, al rilascio di una nuova carta d’identità che sarà esclusivamente una
Carta d’Identità Elettronica (CIE).
COSA SERVE:
- una fototessera recente, non antecedente a 6 mesi di tempo e comunque mai la stessa foto della
precedente carta d’identità, conforme alle norme ICAO
- la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la
denuncia in originale presentata alle forze dell'ordine e altro documento di riconoscimento)
- il codice fiscale.
- per i minori italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la
presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora
i genitori, per vari motivi, non riuscissero ad essere presenti assieme, ai fini della validità della carta
d'identità per l’espatrio del minorenne il genitore che non potrà essere presente il giorno
dell'appuntamento dovrà presentare modulo di assenso sottoscritto unitamente a fotocopia di
documento di identità.
COSTO: 23 euro.
TEMPI: la consegna della carta identità elettronica avviene di norma in circa sei (6) giorni lavorativi
a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Per prenotare il rinnovo contattare l'Ufficio Anagrafe al numero 0323 587043 interno 2
ALTRE INFORMAZIONI UTILI:
al momento del rinnovo della CIE, per i maggiorenni ci sarà la possibilità di esprimere la scelta
relativa alla donazione di organi e tessuti, dichiarando di essere favorevole, contrario o di non voler
scegliere (per maggiori informazioni si rimanda al sito del Ministero della salute )

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/09/2025 12:23:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.